myFIR Controlla i tuoi reni
con l'App myFIR
Scopri di più
Dona il tuo
5x1000 alla FIR
Codice fiscale
94216060635
Dona
Diagnosi precoce
delle Nefropatie
INDIVIDUARE PAZIENTI CON
PREDISPOSIZIONE A MALATTIE RENALI
Questo richiede pochi e non costosi esami di screening,
il primo e più importante dei quali è sicuramente l'esame delle urine
New Layer Progetto KAN
Donazione del rene SENSIBILIZZAZIONE
ALLA CULTURA DEL DONO

Giornata Mondiale del Rene

Patologie e terapie

Ricette

Le ultime dalla FIR

Torta alla frutta a ridotto contenuto proteico (rispetto alle comuni torte di frutta)

Per le persone che soffrono di insufficienza renale trovare una ricetta appropriata per la preparazione di una torta alla frutta a basso contenuto proteico non è per nulla semplice. Per questo motivo abbiamo pensato di realizzarne una appositamente studiata dai nostri esperti dietisti e nutrizionisti. La ricetta qui sotto esposta

La storia di Manuela: strategie terapeutiche per proteggersi dal Covid-19 oltre il vaccino – FIR

Come appreso anche durante le differenti iniziative organizzate da Fondazione Italiana del Rene in occasione della Giornata Mondiale del Rene 2023, le persone con Malattia Renale Cronica in ogni stadio sono considerate soggetti fragili.

DIVENTIAMO ATTIVI! ESERCIZIO PER I PAZIENTI RENALI

Liberamente tratto da LET’S GET ACTIVE! EXERCISE FOR KIDNEY PATIENTS Scritto per National Kidney Foundation  da Doug W Gould, Euan N Paterson, Dr Emma L Watson, Dr João L Viana e Dr Alice C Smith per conto del Leicester Kidney Exercise Team, John Walls Renal Unit, Leicester General Hospital  

Terapia precoce nei pazienti con malattia renale positivi al Covid-19 – FIR

La Giornata Mondiale del rene di quest’anno , che si celebrerà il 9 marzo, ha come tematica principale il “prepararsi agli imprevisti sostenendo le persone vulnerabili” come ad esempio le persone che soffrono di una malattia renale. Questo tema si lega certamente alla gestione delle emergenze come quella della pandemia

La fondazione

Chi siamo

Nefrologi, pazienti, infermieri, tecnici di laboratorio e dietisti insieme per:

  • Prevenire
  • Favorire il dialogo
  • Sensibilizzare
  • Formare
  • Fare ricerca

Sostieni la FIR

Aiutaci a prevenire, scopri come puoi aiutarci

Alimentazione sana

Prova le ricette per la prevenzione

canvas
canvas
canvas
Se hai più di 50 anni, invece, ne hai fino a 1 su 2 di avere la Malattia Renale Cronica.

Il 5,3% delle persone oltre i 50 anni e fino al 5,2% degli over 80 soffre di malattia renale cronica*.

 

Per fortuna diagnosticarla è semplice:

FAI IL TEST

SCOPRI DI PIÙ SULLA MALATTIA RENALE CRONICA

 

*Gambaro G, et al.Clinic J Am Soc Nephrol. 2010;5(11):1946-53

image
Cosa facciamo?

Le attività della FIR

Oggi, 195 milioni di uomini e donne in tutto il mondo devono convivere con malattie croniche renali per le quali non esiste ancora una cura definitiva, se non il trapianto.

La vita di tutti i giorni di un paziente con malattie renali croniche è fatta di nuove abitudini, piccoli accorgimenti e cambiamenti che migliorano la qualità della vita nell’attesa di un trapianto.

Dal 2000, noi della Fondazione Italiana del Rene siamo impegnati in progetti di prevenzione, condivisione e formazione dei pazienti e li aiutiamo a migliorare la convivenza con la malattia.

canvas
canvas
canvas
Dubbi?

Chiedi a FIR

    Ho preso visione dell'informativa e

    Ogni singolo contributo ha valore per noi

    canvas
    canvas
    canvas
    canvas
    canvas
    canvas