Il lungo viaggio dello sviluppo dei farmaci per il trattamento dell’anemia del paziente nefropatico: quali novità all’orizzonte? Francesco Locatelli, già Direttore del Dipartimento di Nefrologia e Dialisi, Ospedale Alessandro Manzoni, Lecco
Negli anni 60 i pazienti con insufficienza renale cronica si presentavano con sintomi di estrema stanchezza, dovuti alla severa anemia, associata ad una progressiva ritenzione di tossine uremiche che , in mancanza di terapia depurativa, sfociava in quello che veniva definito “coma uremico” ed erroneamente attribuito all’aumento della “azotemia”. In