Altro

Misurare la funzione renale nelle malattie renali

Autore: Carmine Zoccali, Reggio Calabria La velocità di filtrazione glomerulare (Glomerular Filtration Rate o GFR) non può essere misurata direttamente negli esseri umani. La GFR può essere valutata dalla clearance o dalle concentrazioni plasmatiche (o sieriche) dei marcatori di filtrazione (sostanze a basso peso molecolare che vengono eliminate principalmente mediante

Continua a leggere...
disidratazione cause sintomi e cura
Prevenzione

Come riconoscere la disidratazione

La disidratazione è una condizione che si manifesta con l’eccessiva perdita di liquidi e con l’alterazione dell’equilibrio di elettroliti come sodio, potassio e cloro. Il nostro corpo è composto perlopiù da acqua, la quantità presente nell’organismo varia, nell’adulto, dal 50 al’60% del peso corporeo in base al sesso, all’età e

Continua a leggere...
malattia renale cronica e ferro
Cura

Malattia renale cronica e anemia, facciamo chiarezza

Il ferro è un micronutriente necessario al buon funzionamento dei globuli rossi, questi trasportano l’ossigeno a tutte le cellule dell’organismo e sono i reni che producendo l’ormone eritropoietina dicono al corpo se produrre più o meno globuli rossi. Se i reni non sono sani o non si assume abbastanza ferro

Continua a leggere...